Come la tecnologia di comunicazione wireless risolve le sfide di cablaggio nei sistemi di accumulo di energia domestica

Il problema
Con la crescente diffusione dei sistemi di accumulo di energia residenziale, gli installatori e gli integratori si trovano spesso ad affrontare le seguenti sfide:

  • Cablaggio complesso e installazione difficile: la tradizionale comunicazione cablata RS485 è spesso difficile da implementare a causa delle lunghe distanze e degli ostacoli presenti sulle pareti, con conseguenti costi e tempi di installazione più elevati.
  • Risposta lenta, protezione debole contro la corrente inversa: alcune soluzioni cablate presentano un'elevata latenza, che rende difficile per l'inverter rispondere rapidamente ai dati del contatore, il che può portare alla non conformità con le normative contro la corrente inversa.
  • Scarsa flessibilità di distribuzione: in spazi ristretti o in progetti di ristrutturazione, è quasi impossibile installare comunicazioni cablate in modo rapido ed efficace.

La soluzione: comunicazione wireless basata su Wi-Fi HaLow
Una nuova tecnologia di comunicazione wireless, Wi-Fi HaLow (basata su IEEE 802.11ah), sta ora rivoluzionando i sistemi energetici e solari intelligenti:

  • Banda di frequenza inferiore a 1 GHz: meno congestionata rispetto alle tradizionali 2,4 GHz/5 GHz, con interferenze ridotte e connessioni più stabili.
  • Forte penetrazione nelle pareti: le frequenze più basse consentono prestazioni del segnale migliori in ambienti interni e complessi.
  • Comunicazione a lungo raggio: fino a 200 metri in spazio aperto, ben oltre la portata dei tipici protocolli a corto raggio.
  • Ampia larghezza di banda e bassa latenza: supporta la trasmissione di dati in tempo reale con una latenza inferiore a 200 ms, ideale per un controllo preciso dell'inverter e una rapida risposta anti-inversione.
  • Distribuzione flessibile: disponibile sia in formato gateway esterno che in formato modulo incorporato per supportare un utilizzo versatile sia sul lato contatore che su quello inverter.

Confronto tecnologico

  Wi-Fi HaLow Wifi LoRa
Frequenza operativa 850-950 MHz 2,4/5 GHz Sotto 1 GHz
Distanza di trasmissione 200 metri 30 metri 1 chilometro
Velocità di trasmissione 32,5 milioni 6,5-600 Mbps 0,3-50 Kbps
Anti-interferenza Alto Alto Basso
Penetrazione Forte Debole Forte Forte
Consumo energetico inattivo Basso Alto Basso
Sicurezza Bene Bene Cattivo

Scenario applicativo tipico
In una configurazione standard di accumulo di energia domestica, l'inverter e il contatore sono spesso posizionati a grande distanza. L'utilizzo della comunicazione cablata tradizionale potrebbe non essere fattibile a causa di vincoli di cablaggio. Con la soluzione wireless:

  • Sul lato inverter è installato un modulo wireless;
  • Sul lato del contatore viene utilizzato un gateway o un modulo compatibile;
  • Viene stabilita automaticamente una connessione wireless stabile, consentendo la raccolta dei dati del contatore in tempo reale;
  • L'inverter è in grado di rispondere immediatamente per impedire il flusso di corrente inversa e garantire un funzionamento sicuro e conforme del sistema.

Ulteriori vantaggi

  • Supporta la correzione manuale o automatica degli errori di installazione CT o dei problemi di sequenza di fase;
  • Configurazione plug-and-play con moduli pre-accoppiati: nessuna configurazione richiesta;
  • Ideale per scenari quali ristrutturazioni di vecchi edifici, pannelli compatti o appartamenti di lusso;
  • Facilmente integrabile nei sistemi OEM/ODM tramite moduli incorporati o gateway esterni.

Conclusione
Con la rapida crescita dei sistemi solari residenziali con accumulo, le sfide legate al cablaggio e all'instabilità della trasmissione dei dati diventano criticità. Una soluzione di comunicazione wireless basata sulla tecnologia Wi-Fi HaLow riduce notevolmente le difficoltà di installazione, migliora la flessibilità e consente un trasferimento dati stabile e in tempo reale.

Questa soluzione è particolarmente adatta per:

  • Progetti di accumulo di energia domestica nuovi o ristrutturati;
  • Sistemi di controllo intelligenti che richiedono lo scambio di dati ad alta frequenza e bassa latenza;
  • Fornitori di prodotti energetici intelligenti che si rivolgono ai mercati globali OEM/ODM e agli integratori di sistemi.

Data di pubblicazione: 30-lug-2025
Chat online su WhatsApp!