Conversione IoT delle apparecchiature di accumulo di energia

Nell'era della casa intelligente, anche i dispositivi di accumulo di energia domestica stanno diventando "connessi". Analizziamo come un produttore di sistemi di accumulo di energia domestica ha potenziato i propri prodotti con funzionalità IoT (Internet of Things) per distinguersi sul mercato e soddisfare le esigenze sia degli utenti comuni che dei professionisti del settore.

L'obiettivo del cliente: rendere i dispositivi di accumulo di energia "intelligenti"

Questo cliente è specializzato nella produzione di piccoli dispositivi per l'accumulo di energia domestica: si tratta di dispositivi che immagazzinano elettricità per la casa, come unità di accumulo di energia CA/CC, centrali elettriche portatili e UPS (gruppi di continuità che mantengono in funzione i dispositivi durante i blackout).
Ma ecco il punto: volevano che i loro prodotti fossero diversi da quelli della concorrenza. Ancora più importante, volevano che i loro dispositivi funzionassero perfettamente con i sistemi di gestione energetica domestica (il "cervello" che controlla tutti i consumi energetici della casa, come ad esempio quando i pannelli solari caricano l'accumulo o quando il frigorifero utilizza l'energia accumulata).
Quindi, qual è il loro grande piano? Aggiungere la connettività wireless a tutti i loro prodotti e trasformarli in due tipologie di versioni intelligenti.
Apparecchiature per l'accumulo di energia

Due versioni intelligenti: per consumatori e professionisti

1. Versione al dettaglio (per utenti comuni)

Questa soluzione è pensata per chi acquista dispositivi per la propria casa. Immagina di possedere una centrale elettrica portatile o una batteria domestica: con la versione Retail, si collega a un server cloud.
Cosa significa per te? Avrai un'app per telefono che ti permetterà di:
  • Impostalo (ad esempio, scegliendo quando caricare la batteria, magari durante le ore non di punta per risparmiare denaro).
  • Controllalo in tempo reale (se te ne sei dimenticato, attivalo/disattivalo dal lavoro).
  • Controlla i dati in tempo reale (quanta carica è rimasta, quanto velocemente si sta caricando).
  • Guarda la cronologia (quanta energia hai usato la settimana scorsa).

Non dovrai più avvicinarti al dispositivo per premere i pulsanti: avrai tutto in tasca.

Conversione IoT delle apparecchiature di accumulo di energia

2. Versione del progetto (per professionisti)

Questo è per gli integratori di sistema, ovvero coloro che costruiscono o gestiscono grandi sistemi energetici domestici (come le aziende che installano pannelli solari + sistemi di accumulo + termostati intelligenti per le case).
La versione Project offre flessibilità a questi professionisti: i dispositivi hanno funzionalità wireless, ma anziché essere vincolati a un'unica app, gli integratori possono:
  • Costruire i propri server backend o app.
  • Collegare i dispositivi direttamente ai sistemi di gestione energetica domestica esistenti (in modo che l'accumulo funzioni con il piano energetico generale della casa).
Conversione IoT delle apparecchiature di accumulo di energia

Come ci sono riusciti: due soluzioni IoT

1. Soluzione Tuya (per la versione al dettaglio)

Hanno collaborato con un'azienda tecnologica chiamata OWON, che ha utilizzato il modulo Wi-Fi di Tuya (un piccolo "chip" che aggiunge il Wi-Fi) e lo ha collegato ai dispositivi di archiviazione tramite una porta UART (una semplice porta dati, come una "USB per macchine").
Questo collegamento consente ai dispositivi di comunicare con il server cloud di Tuya (quindi i dati viaggiano in entrambe le direzioni: il dispositivo invia aggiornamenti, il server invia comandi). OWON ha persino creato un'app pronta all'uso, così gli utenti normali possono fare tutto da remoto, senza bisogno di ulteriore lavoro.

2. Soluzione API MQTT (per la versione del progetto)

Per la versione pro, OWON ha utilizzato il proprio modulo Wi-Fi (sempre connesso tramite UART) e ha aggiunto un'API MQTT. Pensate a un'API come a un "telecomando universale": consente a sistemi diversi di comunicare tra loro.
Con questa API, gli integratori possono evitare gli intermediari: i loro server si collegano direttamente ai dispositivi di storage. Possono creare app personalizzate, modificare il software o integrare i dispositivi nelle configurazioni di gestione energetica domestica esistenti, senza limiti all'utilizzo della tecnologia.

Perché questo è importante per le case intelligenti

Con l'aggiunta di funzionalità IoT, i prodotti di questo produttore non sono più solo "scatole che immagazzinano elettricità". Sono parte di una casa connessa:
  • Per gli utenti: comodità, controllo e maggiore risparmio energetico (ad esempio, utilizzando l'energia immagazzinata quando l'elettricità è costosa).
  • Per i professionisti: flessibilità nella realizzazione di sistemi energetici personalizzati che si adattino alle esigenze dei clienti.

In breve, si tratta di rendere i dispositivi di accumulo di energia più intelligenti, più utili e pronti per il futuro della tecnologia domestica.


Data di pubblicazione: 20-08-2025
Chat online su WhatsApp!