ZigBee, IoT e crescita globale

CASA ZIGBEE ALLIANCE

(Nota dell'editore: questo articolo è tradotto da ZigBee Resource Guide.)

Proprio come previsto da una moltitudine di analisti, l'Internet delle cose (IoT) è arrivato, una visione che da tempo è il sogno degli appassionati di tecnologia di tutto il mondo. Aziende e consumatori se ne stanno accorgendo rapidamente; stanno esaminando le centinaia di prodotti che si vantano di essere "intelligenti", pensati per case, aziende, negozi, servizi pubblici, agricoltura e l'elenco potrebbe continuare. Il mondo si sta preparando per una nuova realtà, un ambiente futuristico e intelligente che offre il comfort, la praticità e la sicurezza della vita quotidiana.

L'IoT e il passato

Con tutto l'entusiasmo per la crescita dell'IoT, si è assistito a una raffica di soluzioni che lavoravano freneticamente per fornire ai consumatori la rete wireless più intuitiva e interoperabile possibile. Sfortunatamente, questo ha portato a un settore frammentato e confuso, con molte aziende ansiose di fornire prodotti finiti a un mercato già pronto ma incerte su quale standard adottare, alcune ne hanno scelti più di uno e altre hanno creato soluzioni proprietarie per far fronte ai nuovi standard, annunciandone l'introduzione apparentemente ogni mese.

Questo naturale corso di eventi, sebbene inevitabile, non è il risultato finale del settore. Non c'è bisogno di lottare con la confusione, di certificare prodotti con più standard di rete wireless nella speranza che uno prevalga. La ZigBee Alliance sviluppa standard IoT e certifica prodotti interoperabili da oltre un decennio, e l'ascesa dell'IoT si è basata sulle solide fondamenta di standard ZigBee globali, aperti e consolidati, sviluppati e supportati da centinaia di aziende associate.

L'IoT e il presente

ZigBee 3.0, l'iniziativa più attesa del settore IoT, è la combinazione di diversi profili applicativi ZigBee PRO sviluppati e potenziati negli ultimi 12 anni. ZigBee 3.0 consente la comunicazione e l'interoperabilità tra dispositivi per un'ampia varietà di mercati IoT e le centinaia di aziende che compongono la ZigBee Alliance hanno voluto certificare i propri prodotti con questo standard. Nessun'altra rete wireless per l'IoT offre una soluzione aperta, globale e interoperabile paragonabile.

ZigBee, l'IoT e il futuro

Recentemente, ON World ha riportato che le spedizioni annuali di chipset IEEE 802.15.4 sono quasi raddoppiate nell'ultimo anno e prevede un aumento del 550% nei prossimi cinque anni. Prevedono inoltre che gli standard ZigBee saranno utilizzati in otto di queste unità su dieci entro il 2020. Questo è l'ultimo di una serie di rapporti che prevedono la crescita esponenziale dei prodotti certificati ZigBee nei prossimi anni. Con l'aumento della percentuale di prodotti IoT certificati con gli standard ZigBee, il settore inizierà a sperimentare un IoT più affidabile e stabile. Di conseguenza, questa ascesa di un IoT unificato manterrà la promessa di soluzioni di facile utilizzo per i consumatori, offrendo loro un mercato più accessibile e liberando finalmente tutta la potenza innovativa del settore.

Questo mondo di prodotti interoperabili è sulla buona strada; attualmente centinaia di aziende membri della ZigBee Alliance stanno lavorando per plasmare il futuro degli standard ZigBee. Unisciti a noi e anche tu potrai certificare i tuoi prodotti con lo standard IoT per reti wireless più utilizzato al mondo.

Di Tobin Richardson, Presidente e CEO di ZigBee Alliance.

Informazioni sull'Aurthour

Tobin è Presidente e CEO della ZigBee Alliance, guidando gli sforzi dell'Alleanza per sviluppare e promuovere standard IoT aperti e globali leader a livello mondiale. In questo ruolo, collabora a stretto contatto con il Consiglio di Amministrazione dell'Alliance per definire la strategia e promuovere l'adozione degli standard ZigBee in tutto il mondo.


Data di pubblicazione: 02-04-2021
Chat online su WhatsApp!